Home

Feed items

corteo a firenze del giugno: un primo successo dei fratelli

Sabato 3 giugno più di cinquecento fratelli e sorelle hanno manifestato nel centro storico di Firenze. Un combattivo e determinato corteo ha denunciato i soprusi quotidiani che i nostri fratelli ambulanti sono costretti a subire. La giunta comunale di centrosinistra sta rendendo la vita impossibile ai venditori ambulanti : tutti i giorni polizia, carabinieri e vigili urbani maltrattano i fratelli e le sorelle, sequestrano la merce e compiono abusi di ogni tipo. La manifestazione di Sabato 3 giugno è una prima risposta che ha visto uniti immigrati di differenti etnie. E’ solo l’inizio di una lotta per la dignità e per vivere e lavorare in pace, per la libertà di vendere e per il permesso di soggiorno per tutti.

La lotta degli ambulanti a Firenze: manifestazione del 3 giugno

Viva la lotta dei fratelli e delle sorelle immigrate

Sabato 3 giugno centinaia di fratelli e sorelle immigrate hanno manifestato nel centro di Firenze.
Fratelli e sorelle immigrate di tante etnie si sono uniti nel corteo che ha attraversato il centro della città per affermare la loro dignità e le loro esigenze. Questa coraggiosa manifestazione dimostra che si può cominciare a reagire alle ingiustizie e ci si può unire costruendo solidarietà.

Questo iniziale protagonismo può crescere e si può sviluppare. Non ci fidiamo dei politici e delle loro false promesse, non potrà essere certo la giunta comunale, la stessa che reprime gli ambulanti nel centro di Firenze, a risolvere i problemi. Per affermare le nostre esigenze è necessario il protagonismo diretto, sviluppare l’autorganizzazione indipendente e organizzarsi in prima persona senza delegare niente a nessuno.

manifestazione a firenze

Tutti in piazza il 3 giugno a Firenze per la dignità degli immigrati !

Unità e solidarietà interetnica per sconfiggere la repressione e il razzismo !

Ogni giorno nel centro di Firenze vigili urbani e polizia maltrattano, offendono, operano sequestri arbitrari della merce agli immigrati ambulanti. Mentre si susseguono gli sgomberi e gli sfratti e gli affitti sono diventati insostenibili.

La giunta comunale di centro-sinistra sta rendendo la vita impossibile agli immigrati . A questo si aggiunge la violenza e il razzismo quotidiano alimentati da una insopportabile campagna di criminalizzazione degli immigrati.

Su Repubblica la lotta contro le truffe sui permessi di soggiorno

Giovanni Maria Bellu ha raccontato nella sua rubrica on line "Gli altri noi" la vicenda delle denunce contro le truffe sui permessi di soggiorno a Napoli.

http://www.repubblica.it/2005/b/rubriche/glialtrinoi/talviner/talviner.html

la famiglia e l'autoorganizzazione

la faniglia e l'autoorganizza
La famiglia e l'autoorganizzazione

Io vivo felicemente da 28 anni un'esperienza matrimoniale,

ove fu assunto un impegno sia civile che religioso.Sono fa

vorevole,però,alla convivenza,purchè animata da sentimen

ti responsabili delle due parti.

La ritengo anzi un'esperienza ancora più gravosa,perchè

apparentemente non fondata su alcun impegno morale del

le parti.

Ci si può amare benissimo senza alcun vincolo,purchè al

momento in cui si assume l'impegno verso l'altro si abbia

la certezza della reciproca comprensione ad appianare og

relevé de compte et indemnité de maladie

relevè de compte et indemnité de maladie RELEVÉ DE COMPTE ET INDEMNITÉ DE MALADIE

Notices-flash pour les colf et les personnes qui aident les

vieilles et les malades.

-Permis:16 heures annuelles,si le travailleur convit avec le

patron;

-permis:12 heures annuelles,si le travailleur ne convit pas

avec le patron;

-permis:10 heures annuelles pour qui travaille au moins 25

heures à la semaine(c'est à dire 50 minutes par mois).

-Mariage:15 jours de congé.

-Maladie:

-qui a travaillé au moins 6 mois:8 jours payés et 10 jours de

maintien du rapport de travail;

indennjità di disoccupazione

indennità di disoccupazione ordinaria ed a requiisiti ridotti 1

Esaminiamo ora una prestazione non pensionistica istituita con R.D.n°

1827/35,l'indennità di disoccupazione ordinaria,spettante al lavoratore

licenziato;qualora sia comprovata da parte del lavoratore la giusta cau-

sa(mancato pagamento della retribuzione,molestie sessuali,variazione

delle mansioni etc)ugualmente sarà corrisposta l'indennità.
---------------------------------------------------------------

indennità di cassa ikntegrazione

indennità di cassa integrazione
ordinaria e straordinaria
Esaminiamo ora la prestazione di Cassa integrazione,istituita

originariamente in periodo di guerra ,e,poi,istituzionalizzata

con lo scopo di integrare o sostituire in alcuni casi,lo stipen-

dio di categorie di lavoratori,che perderanno la retribuzione

a seguito di sospensione o riduzione dell'attività lavorativa.

Al tempo stesso tale prestazione consente all'azienda di non

licenziare i lavoratori e di riutilizzarli una volta superate le

difficoltà,che hanno comportato sospensione o riduzione di

attività lavorativa.

assegni per nucleo familiare

assegni x nucleo familiareEsaminiamo ora la prestazione non pensionistica degli asse

gni per il nucleo familiare.

Ai sensi dell'art.9 della L.903/77 che fissò la parità tra uomini

e donne in materia di lavoro,fu disposto che,alternativamente

potessero essere corrisposti alla donna lavoratrice o pensio-

natacome per l'uomo.
--------------------------------------------

Quali categorie di lavoratori e pensionati ne hanno diritto?

Nel settore privato:

-lavoratori dipendenti in attività;

-disoccupati indennizzati;

-lavoratori cassintegrati;

indennità di malattiaed estratto conto

indenjità di malattia ed estratto conto 1
Notizie utili su estratto ed indennità di malattia per colf e badanti

Permessi-16 h annue ,se conviventi col datore di lavoro;

" -12 h annue,se non conviventi

per lavoratore a 25 h settimanali-10 h annue (al mese 50 ').

Matrimonio:15 gg di ferie

Malattia-con 6 mesi di servizio -8 gg retribuiti e 10 gg di conservazione

del posto.
-con 6 mesi + 1 gg sino a 2 anni-10 gg retribuiti + 45 gg di

conservazione del posto.