- Rassegna stampa Manifestazioni DONNA, VITA LIBERTÀ
- Rassegna stampa sull'Appello delle e degli ambulanti di Via Bologna - Napoli
- Gli immigrati contro la criminalità: racconto della giornata del 1° Agosto 2021 a Sant'Antimo (NA) - Rassegna stampa e Foto
- VACCINAZIONI
- Rassegna stampa sulla riapertura simbolica del mercato interetnico di Via Bologna, a Napoli - 17 Aprile 2021
- Rassegna stampa sul presidio degli ambulanti del mercato interetnico di Via Bologna - 10 Aprile 2021
- CIAO MARCELLO
- Employee Regularization Norms 2020
- SULLA REGOLARIZZAZIONE 2020
- Contro il razzismo - sanatoria e libertà per tutti/e gli immigrati/e
Per coltivare l'umanità
Fu una bella iniziativa quella di istituire la “Giornata della memoria” per ricordare la Shoa - Per coltivare la memoria - Le intenzioni non mi soddisfano e la pratica per una società diversa è del tutto carente. Voglio ricordare che nella fortezza Europa il razzismo, l’intolleranza, l’esclusione, la repressione e la violenza sulla gente è pratica sovente, e sta diventando la norma per quasi tutti i governi di destra o di sinistra che siano.
assemblea pubblica per il Pakistan
Assemblea pubblica per il Pakistan: Appuntamento domenica 25 novembre ore 16,00 piazza Garibaldi -Napoli
(Davanti General Store Banane)
La situazione in Pakistan si fa sempre più grave. Il Presidente Generale Musharraf sta continuando la sua scellerata politica e da vero dittatore fa incarcerare chiunque si opponga al suo abuso di potere. Dopo la manifestazione del 10 novembre che ci ha visti sfilare in corteo per le strade di Napoli e dopo aver consegnato una lettera al Sig.Prefetto A.Pansa, per far conoscere la verità su quello che sta avvenendo nel nostro paese, vogliamo incontrarci ancora con tutti quelli che vogliono unirsi a noi in un’assemblea pubblica per decidere insieme nuove iniziative per il Pakistan. Invitiamo soprattutto i fratelli pakistani che sono preoccupati per il futuro del nostro paese e che vogliono far sentire la propria voce. E’ molto importante ascoltare il pensiero di tutti per poter decidere uniti ed agire forti e determinati.
autodeterminazione di tutte le donne
Noi sorelle dell’Associazione interetnica e antirazzista 3 febbraio denunciamo con forza ogni forma di violenza sulle donne. Molte donne sono vittime di violenze in ogni parte del mondo, e questo problema riguarda il rapporto tra i generi: non è un problema di sicurezza o ordine sociale, come lo stanno affrontando le istituzioni italiane a seguito dell’ultimo omicidio di una donna italiana a Roma da parte di un romeno.
sulla questione rumena
NO AL RAZZISMO E ALLA VIOLENZA CONTRO GLI IMMIGRATI
LE SAIDEN
Comunicato stampa
Ad un anno dal viaggio fatto in Africa, la delegazione del progetto 'Le SAIDEN' (progetto di scambio e gemellaggio con le scuole del Benin) presenta i suoi risultati e propone le prossime tappe. Questo progetto, nato in collaborazione con l'Associazione 3 febbraio, il settore ORMeL Immigrazione - Emigrazione della Regione Campania e il Dipartimento di Studi e Ricerche su Africa e Paesi Arabi dell'l'Università degli Studi di Napoli l'Orientale, ha visto in Benin, Paese dell'Africa dell'ovest, l'incontro di oltre 5000 studenti. La conoscenza della realtà del luogo ci ha indotto a pianificare ulteriori sviluppi per uno scambio culturale, sociale e umano tra questi studenti e quelle delle scuole italiane. Questo progetto, a cui vogliamo che partecipino tutte le persone interessate ad un nuovo modo di cooperare, e curiose di conoscere il mondo, sarà presentato
festival dei diritti a Como
Giovedì 11:
ore 21:
Apertura festa - Concerto: La banda del Villaggio Solidale (musica tzigana) Circo Abusivo (Musica Klezmer, folk balcanico)
Venerdì 12:
ore 9: Incontro: Il rosso contro il nero La CGIL contro il lavoro nero irregolare e sommerso con On. Pagliarini presidente commissione lavoro della camera. Soldini (CGIL nazionale) c/o Centro formazione professionale via Bellinzona.
ore 21:Città aperte: un patto di nuova cittadinanza tavola rotonda promossa da ARCI Lombardia con: Claudio Minoia (dirigente Politiche Sociali Provincia di Milano), Salvatore Amura (Coordinatore nazionale Rete del Nuovo Municipio), Ibrahim Niane (Rappresentante Forum delle Associazioni di Immigrati di Brescia), Ass Casset (Presidente delle Associazioni Senegalesi Nord Italia), Valter Massa (Coordinamento nazionale immigrazione ARCI) Pap Diaw (Consigliere comunale Firenze) all’incontro è stato invitato il Ministro della Solidarietà Sociale On. Paolo Ferrero Aprirà la serata il comico/attore senegalese Modou Gueye
INIZIATIVE DELL' ASSOCIAZIONE 3 FEBBRAIO DI ERBA
L'a3f di Erba sta preparando la prima manifestazione di immigrati auto organizzati a Como. Dopo un paio di mesi di contatti tra associazioni di stranieri si è creato un coordinamento, che nell'ultima assemblea del 6 ottobre ha stilato la piattaforma della manifestazione che si terrà sabato 27 ottobre alle ore 15 in piazza vittoria. Il corteo sfilerà fino alla prefettura e una delegazione si recherà dal prefetto e dal questore per consegnare loro una lettera di richieste ben precise.
Ecco uno stralcio del volantino :
• contro il razzismo e la discriminazione
• per una regolarizzazione generalizzata e permanente per tutti i migranti presenti in Italia
informazioni utitli
Informazioni utili sulla legge per gli immigrati.
Processo per truffa
Finalmente il giorno 1/10 2007 Francesco Marzocchella comparirà davanti al tribunale di Frattamaggiore che dovrà giudicarlo per il reato di truffa ai danni di molti immigrati pakistani,bengalesi,indiani,burkinabè.
La vicenda ha avuto inizio nel 2002 ,all'epoca della famosa sanatoria varata dal governo di centro-destra.
In molte occasioni si è già avuto modo di denunciare le odiose speculazioni perpetrate ai danni dei cittadini extracomunitari da parte dei loro datori di lavoro.
Mani Tese - Interculturandoci a P.zza Cavour
Mani Tese - Interculturandoci a P.zza Cavour
Inserito da Luigi Salerno il Lun, 02/07/2007 - 21:41 Manifestazioni
Venerdì 6 luglio 2007 a partire dalle ore 20.00 nei giardinetti di P.zza Cavour, si svolgerà una festa interculturale presso l'ONG Mani Tese, a cui parteciperanno anche le comunità migranti presenti a Napoli, con cui la nostra associazione vuole portare avanti un percorso di conoscenza e convivenza libera da pregiudizi.
Ci sarà musica dal vivo e con un piccolo contributo si potrà cenare piatti tipici con prodotti di Commercio Equo e Solidale e aiutarci a finanziare un progetto di sviluppo in Benin. Vi aspettiamo numerosi!