- Rassegna stampa Manifestazioni DONNA, VITA LIBERTÀ
- Rassegna stampa sull'Appello delle e degli ambulanti di Via Bologna - Napoli
- Gli immigrati contro la criminalità: racconto della giornata del 1° Agosto 2021 a Sant'Antimo (NA) - Rassegna stampa e Foto
- VACCINAZIONI
- Rassegna stampa sulla riapertura simbolica del mercato interetnico di Via Bologna, a Napoli - 17 Aprile 2021
- Rassegna stampa sul presidio degli ambulanti del mercato interetnico di Via Bologna - 10 Aprile 2021
- CIAO MARCELLO
- Employee Regularization Norms 2020
- SULLA REGOLARIZZAZIONE 2020
- Contro il razzismo - sanatoria e libertà per tutti/e gli immigrati/e
Noi sorelle dell’Associazione interetnica e antirazzista 3 febbraio denunciamo con forza ogni forma di violenza sulle donne. Molte donne sono vittime di violenze in ogni parte del mondo, e questo problema riguarda il rapporto tra i generi: non è un problema di sicurezza o ordine sociale, come lo stanno affrontando le istituzioni italiane a seguito dell’ultimo omicidio di una donna italiana a Roma da parte di un romeno. Non è un problema che riguarda alcuni uomini di una certa provenienza etnica, sociale etc., ma un problema di tutti gli uomini che scelgono di relazionarsi alle donne con la violenza. Non dimentichiamo che ogni donna è in pericolo, residente o immigrata, italiana o straniera: quante donne immigrate subiscono violenza, fino all’essere uccise, senza che nessuno ne parli o se ne interessi? Ma noi sappiamo anche che le donne sono forti: possono sottrarsi alla violenza unendosi, facendosi coraggio a vicenda. I massmedia, che in questi giorni hanno contribuito a fomentare un clima di odio e divisioni, hanno colpevolmente scelto di non dare nessun risalto al fatto che l’unica persona che ha cercato di aiutare la donna uccisa a Roma era una donna romena, e che lo ha fatto rischiando la sua stessa vita e senza la quale l’assassino non sarebbe stato scoperto. Denunciamo il razzismo delle istituzioni italiane, che in questi giorni espelle i Rom: la gente è partita dall’Italia in lacrime perché si è vista negata la possibilità di un riscatto umano facendoci ricordare le deportazioni di altri tempi; denunciamo come i politici si stanno solo accusando a vicenda, utilizzando strumentalmente la tragedia della donna uccisa ma senza dare risposte concrete all’esigenza di libertà e sicurezza che tanta gente in questo paese sta cercando. Crediamo nella solidarietà che può svilupparsi fra la gente che attraverso la forza dell’autorganizzazione migliora la proprie condizioni di vita. in Romania la gente ha manifestato con fiaccolate, lettere di solidarietà, poesie e altro la propria costernazione all’accaduto , sosteniamo sempre che la solidarietà interetnica, il mutuo aiuto, la fratellanza e la sorellanza sono valori da affermare e praticare concretamente e per noi inalienabili per sconfiggere il razzismo e la violenza generati anche dalle politiche dell’integrazione che continuamente invece di accogliere espelle, per questo fallimentari sotto ogni punto di vista.
Miriam - Silvana Coordinamento A3f-Napoli
Sabato 24 novembre 2007 ore 14,00
Manifestazione nazionale a Roma contro la violenza maschile sulle donne
www.controviolenzadonne.org