- Rassegna stampa Manifestazioni DONNA, VITA LIBERTÀ
- Rassegna stampa sull'Appello delle e degli ambulanti di Via Bologna - Napoli
- Gli immigrati contro la criminalità: racconto della giornata del 1° Agosto 2021 a Sant'Antimo (NA) - Rassegna stampa e Foto
- VACCINAZIONI
- Rassegna stampa sulla riapertura simbolica del mercato interetnico di Via Bologna, a Napoli - 17 Aprile 2021
- Rassegna stampa sul presidio degli ambulanti del mercato interetnico di Via Bologna - 10 Aprile 2021
- CIAO MARCELLO
- Employee Regularization Norms 2020
- SULLA REGOLARIZZAZIONE 2020
- Contro il razzismo - sanatoria e libertà per tutti/e gli immigrati/e
Difendiamo il diritto di asilo per i rifugiati di Milano
Il giorno 11 maggio la Questura di Milano ha comunicato a 4 esponenti della coraggiosa lotta dei profughi di Milano l’avvio della procedura di revoca del diritto di asilo e del permesso umanitario.
E’ evidentemente una ritorsione nei confronti di chi è protagonista di una lotta determinata per difendere la propria dignità e libertà e per difendere quella accoglienza e un alloggio decente che il comune di Milano nega loro.
Con la lotta dei rifugiati di Milano
Da diversi giorni i rifugiati in lotta a Milano hanno deciso di non tornare nei dormitori e di dormire in piazza Oberdan.
I rifugiati e richiedenti asilo dopo i 15 giorni di tempo concordati con il comune di Milano per una soluzione dignitosa cioè la richiesta dei loro diritti, non hanno ricevuto alcuna risposta.
Nelle assemblee che si sono svolte giovedì 7 maggio hanno deciso di fare una manifestazione cittadina che partisse dai giardini di porta Venezia fino a piazza della scala.
Notizie da Lampedusa- La disumanità ha nome e cognome: politica e stato.
Immigrati a Lampedusa (E' questo il successo storico dell'onorevolissimo Maroni)
Bismillah (L'altro e me)
L'altro e me
Bismillah
Vi racconto i miei altri
tanto diversi altri
mia madre, la prima ad esser altra
dopo esser stati la stessa cosa, tanti mesi
mio padre, altro
le mie sorelle, altre
la mia sposa, altra
i mie figli, altri
talvolta sono altro da me stesso, nessuno è uno solo
e non son certo di conoscerli tutti i miei altri, di amarli tutti.
Poi c'è l'altro che abita nell'altra casa
quello che lavora nell'altro ufficio
nell'altra classe studia
per l'altra squadra tiene
l'altro partito vota
un'altra lingua parla
- silvana's blog
- Login to post comments
- Read more
Assemblea generale a Napoli
Organizziamoci per la solidarietà interetnica contro il razzismo ed il pacchetto sicurezza
Assemblea generale
L'assemblea generale dell'Associazione di Napoli è convocata per domenica 1 marzo alle ore 15,30 presso il Centro Sociale dei disoccupati in via Cesare Rosaroll.Napoli
Appuntamento a Piazza Garibaldi (davanti a Banane) ore 15,00
Invitiamo ad essere presenti tutti e tutte per discutere insieme su:
- PACCHETTO SICUREZZA
- AUTORGANIZZAZIONE PER LA SOLIDARIETA'
Riunione del coordinamento Stop Razzismo
Il coordinamento Stop Razzismo di Napoli invita ad un'assemblea cittadina contro il pacchetto sicurezza che tra le altre cose vuole mettere sotto accusa la solidarietà umana.
Diversamente da una prima convocazione l'assemblea si svolgerà mercoledì 25 febbraio alle ore 18 c/o Associazione ANIDA.
Riunione del coordinamento stop razzismo
A tutte le persone solidali e antirazziste
Il coordinamento Stop Razzismo di Napoli vi invita ad un'assemblea cittadina contro il pacchetto sicurezza che tra le altre cose vuole mettere sotto accusa la solidarietà umana. Diversamente da una prima convocazione
l'assemblea si svolgerà mercoledì 25 febbraio alle ore 18 c/o Associazione ANIDA
Fateci sapere quanto prima della vostra partecipazione.
michele santamaria (Coordinamento Stop razzismo di Napoli)
presidio antirazzista
PRESIDIO ANTIRAZZISTA
"Giustizia per Antonio Pedace accusato di umanità"
Sabato 14 febbraio ore 11,00
Piazza del Gesù
(Napoli)
Auguri, 3 Febbraio
Il 3 febbraio del 1996, 13 anni fa, 50 mila persone si trovarono a Roma per una delle più partecipate manifestazioni di immigrati in Europa. Venivamo dalle città, dalle fabbriche e dalle campagne di tutta Italia, non al seguito di grandi partiti o sindacati, ma con mille comitati, associazioni, gruppi, in una parola: autorganizzati.
Ancora il razzismo ha colpito
L’ispettore di polizia e responsabile dell’ufficio immigrazione, Salvatore Morra, il 31 gennaio a Civitavecchia ha sparato con un fucile in modo premeditato a Diouf, il suo vicino di casa, uccidendolo. Gli è sembrato giusto farsi giustizia da solo, perché Diouf è un immigrato. E ancora, un giovane di 30 anni di origine indiana che dormiva alla stazione Nettuno di Roma è stato malmenato da un gruppo di razzisti che gli hanno poi dato fuoco. Il ragazzo è in condizione critiche.