Home

Feed items

23/11/2008: Assemblea a Bologna

La prossima assemblea dell'Associazione 3 Febbraio di Bologna sarà domenica 23 novembre 2008 alle ore 15 presso la sede in via Cuccoli 1/C (bus 20 - Coop San Donato).

Per informazioni tel: 347 9851213 - 347 9761629.

31/10/2008: Festa Interetnica a Bologna

Venerdì 31 ottobre 2008 ci sarà a Bologna una festa interetnica organizzata dal Comitato promotore "4 ottobre" (A3F di Bologna, Socialismo Rivoluzionario di Bologna, Associazione Umanista "Bologna non violenta").

La festa si svolge a partire dalle 18 presso il Centro Interculturale Zonarelli, in via Sacco a Bologna.

Una scuola per tutti, aperta al mondo, senza discriminazioni

Appello ai giovani, agli immigrati e a chi lavora nella scuola

Una nuova decisione del governo Berlusconi, una nuova “idea” della Lega , un’altra ingiustizia: i bambini immigrati non potranno andare a scuola insieme agli altri bambini, avranno classi differenziate, separate. Classi di serie B. I bambini immigrati saranno divisi dagli altri bambini. Studieranno separatamente, giocheranno separatamente. Quello che c’è di più bello e importante per i bambini cioè stare insieme e crescere insieme, viene impedito. Nelle classi differenziate dovranno andare i bambini che avrebbero, secondo loro, difficoltà a parlare italiano, ad integrarsi. Ma i bambini imparano rapidamente le lingue, e molte altre cose, proprio perché non hanno chiusure mentali né sentimentali. E i bambini immigrati spesso sono più maturi dei loro coetanei perché hanno vissuto il cambiamento ed a volte la sofferenza.

Come continuare l'impegno antirazzista dopo il 4 ottobre

La manifestazione del 4 ottobre a Roma è stato un successo; all’appello per una manifestazione nazionale antirazzista lanciato da Socialismo rivoluzionario nel mese di giugno, l’A3F ha subito risposto e ha cominciato a costruire un evento che è stato unico in Italia e che si è fatto sentire ai quattro angoli del mondo. Dall’Argentina al Senegal alla Cina alla Francia, non c’è oggi luogo in cui non si è saputo della manifestazione. 15.000 anime, di colori e provenienze diverse, unite nel gridare la propria voglia di una società più libera e più giusta, in cui poterci tutti riconoscere come parte di una stessa e sola “razza” - la specie umana, e in cui tutti possano vivere dignitosamente e in sicurezza, senza essere sfruttati, e senza subire attacchi razzisti nelle nostre città. Quella folla vivace, rumorosa e colorata gridava anche la nostra determinazione nel denunciare il razzismo “democratico”, quel razzismo alimentato dai luoghi comuni e dalla politica e diffuso nella società che vuole criminalizzare “lo straniero” o il “clandestino”, che vuole dividere, o assimilare, sulla base di una presunta superiorità di una cultura (“la nostra!”), che vede nella diversità un problema o un pericolo per l’ordine pubblico.

Basta con le retate a Palma Campania

L'associazione 3 Febbraio di Palma Campania (Napoli) denuncia le continue e ingiustificate retate di immigrati da parte delle forze dell'ordine e chiede a tutti gli antirazzisti di firmare una petizione rivolta al sindaco di Palma Campania.

Solidarietà con Wael, no all'espulsione!

Wael, un giovane egiziano di Saronno che da quando è arrivato ha sempre svolto attività lavorativa come muratore ed è stato sempre impegnato per la difesa dei più deboli e degli altri immigrati, è stato fermato e arrestato dalla Polizia Ferroviaria di Vercelli il 19/10/2008 perché in mancanza del permesso di soggiorno, con minaccia di rimpatrio.
Mentre la polizia arrestava Wael per il semplice fatto di essere sprovvisto di regolare documento, l’assassino di Said – ucciso lo scorso giugno perché richiedeva gli stipendi arretrati, amico dello stesso Wael – veniva scarcerato e gli venivano concessi gli arresti domiciliari.

Aggressione razzista a Pianura (Napoli)

Mercoledì 24 settembre Emiliano, attivista dell'Associazione per la Pace di Napoli, è stato brutalmente aggredito a Pianura (Napoli) da un gruppo di razzisti mentre si trovava con gli immigrati di Via dell'Avvenire, minacciati di sgombero e ripetutamente colpiti negli ultimi giorni anche con il lancio di una bottiglia incendiaria.

L'A3F di Napoli esprime solidarietà a Emiliano e agli immigrati di Pianura.

Ecco il suo racconto sull'accaduto:

Comunicato stampa sull’uccisione di 6 immigrati a Castelvolturno

Dalle prime ricostruzioni della stampa sembrava una sparatoria tra criminali per un regolamento di conti. A parte la pena che fa comunque la morte di esseri umani, siamo maggiormente addolorati perché da quanto emerge dalle nostre conoscenze nella comunità Ghanese , le persone morte sono persone innocenti. Non sarebbe purtroppo la prima volta che in questi luoghi è la gente onesta a pagare e a trovarsi in mezzo alla violenza che vede oggi fronteggiarsi camorristi autoctoni e bande criminali provenienti da altri Paesi.

Roma 4 ottobre 2008: Stop al razzismo

Manifestazione nazionale antirazzista
E' il momento di reagire alle logiche e ai molteplici atti di razzismo istituzionale e diffuso, che arrivano ad attaccare e mettere in discussione la vita stessa, per vivere meglio ed essere tutti più liberi.
Le misure proposte dal governo Berlusconi, che ipotizzano il reato di clandestinità, aggravano e alimentano il razzismo. Il riconoscimento della nostra comune umanità motiva una forte mobilitazione diretta e unitaria per affermare solidarietà e accoglienza per tutti.

- Contro tutti i razzismi
- Basta stragi nei mari

Liberati Antonio e i 9 immigrati fermati domenica a Siracusa

Si è conluso il processo per direttissima che era fissato per questa mattina. Antonio Pedace e i 9 immigrati fermati a Siracusa domenica scorsa, 24 agosto, sono stati finalmente rimessi in libertà.
Tutti i capi d'accusa più gravi sono stati rigettati dal giudice mentre per la presunta resistenza a pubblico ufficiale si svolgerà un processo a fine ottobre.

L'Associazione 3 Febbraio ringrazia tutti coloro che si sono schierati attivamente in difesa di Antonio e degli altri fratelli.