- Rassegna stampa Manifestazioni DONNA, VITA LIBERTÀ
- Rassegna stampa sull'Appello delle e degli ambulanti di Via Bologna - Napoli
- Gli immigrati contro la criminalità: racconto della giornata del 1° Agosto 2021 a Sant'Antimo (NA) - Rassegna stampa e Foto
- VACCINAZIONI
- Rassegna stampa sulla riapertura simbolica del mercato interetnico di Via Bologna, a Napoli - 17 Aprile 2021
- Rassegna stampa sul presidio degli ambulanti del mercato interetnico di Via Bologna - 10 Aprile 2021
- CIAO MARCELLO
- Employee Regularization Norms 2020
- SULLA REGOLARIZZAZIONE 2020
- Contro il razzismo - sanatoria e libertà per tutti/e gli immigrati/e
Costruiamo la solidarietà diretta, autorganizzata ed interetnica
Ci sono ormai più di 170.000 vittime e la grandezza della distruzione è enorme. È necessario evitare le epidemie. Ci vorranno mesi e mesi forse anni per ricostruire i villaggi, le case, gli ospedali.
Milioni di persone hanno donato i propri soldi per aiutare questi popoli. È stata sicuramente una grande dimostrazione di solidarietà.
Ma tutto ciò basta? Basta affidare agli organismi statali, dell’ONU, della Croce Rossa la nostra solidarietà, i nostri soldi?
La Protezione civile Italiana e la Croce Rossa si litigano per gestire i soldi degli aiuti.
L’Europa, la Cina e gli USA fanno la gara di solidarietà, solo per avere un ruolo di potere maggiore in quella zona.
Un fondo interetnico di solidarietà con le popolazioni del sud est asiatico
La solidarietà che in tutto il mondo si è sviluppata all’indomani della catastrofe del sud est asiatico ci dice che l’umanità ha la volontà di reagire di fronte alla distruzione e alla sofferenza. Eppure, nello stesso momento, il sistema degli stati, con le guerre, le leggi oppressive, la tenace volontà di limitare la libertà delle persone di spostarsi per cercare migliore fortuna in altri paesi, produce altrettanta sofferenza e distruzione, tanto da competere con quella dovuta agli eventi naturali.
Tante persone stanno donando denaro e vorrebbero donare la loro disponibilità e il loro tempo per venire incontro alle popolazioni colpite dal maremoto. Possiamo fidarci di quegli Stati distruttori in questa opera di salvataggio di nostri fratelli e sorelle?
solidarietà e sostegno
Banchetti per la raccolta di fondi attraverso la vendita di arance anche in alcune strade di Mugnano di Napoli il giorno 23 gennaio a partire dalle ore 9,00.Collabora alla nostra iniziativa l'Associazione di impegno sociale "Agorazein".
- Login to post comments
appuntamenti di solidarietà
Insieme agli immigrati Srilankesi stiamo lavorando ad una serie di progetti per i paesi colpiti dal maremoto.Ci saranno per questo diverse iniziative dell'associazione che vanno dai banchetti per strada,a lotterie,a cene di solidarietà e a quant'altro sapremo pensare comunemente.Anche altre associazioni si affiancheranno a noi per sostenerci.Il nostro intento è quello di affermare concreta solidarietà tra i popoli che si sviluppi dal basso e in maniera spontanea e disinteressata.Suscitare tutto questo sarà il nostro prossimo impegno.
Un banchetto di raccolta fondi si effettuerà in Piazza Carità a Napoli il giorno 22 gennaio per l'intera giornata.Diffondete la notizia e sosteneteci.
Manifestazione per il soggiorno e la solidarietà
La manifestazione del 4 dicembre a Roma ha visto migliaia di sorelle e fratelli immigrati protagonisti della lotta per i permessi di soggiorno e di asilo per motivi umanitari e il riconoscimento dei propri diritti in Italia.
Lo Stato italiano finora si è dimostrato sordo alle nostre giuste richieste, per cui abbiamo deciso di scendere in piazza ancora una volta per il diritto al soggiorno, all’asilo, ad un lavoro dignitoso, perché siamo esseri umani e lavoriamo seriamente, contribuendo alla ricchezza di questo paese.
Chiediamo inoltre che tutti i fratelli ambulanti non vengano criminalizzati e ostacolati nello svolgere il loro lavoro, visto che è l’unica forma di sostentamento cui hanno accesso. In questo momento difficile per l’umanità, che in Asia ha visto morire migliaia di persone vittime del maremoto, affermiamo la solidarietà verso le popolazioni colpite e chiediamo l’accoglienza incondizionata di tutti i profughi e la possibilità che i fratelli e le sorelle di quei paesi che vivono in Italia possano recarsi in Asia dai loro familiari e tornare qui liberamente.
Solidarietà a tutte le popolazioni colpite dal maremoto
A TUTTI I NOSTRI FRATELLI E SORELLE DELLE COMUNITA’ DEL SUD EST ASIATICO
Un grande abbraccio di fratellanza e di solidarietà. Siamo vicini a voi tutti che siete stati colpiti da un’immane tragedia. La natura ha infierito come mai prima d’ora è nei nostri ricordi, su questi nostri popoli, mietendo vittime ancora più numerose perché si tratta di popolazioni povere e già provate da una vita dura e difficile. Forse, come sta emergendo, la grandezza di questa tragedia poteva essere evitata, ma è evidente che nessuno dei potenti della Terra si interessa delle popolazioni dei sud del mondo che poi sono la maggioranza dell’umanità.
solidarietà e iniziative dell'A3f per le popolazioni colpite dal maremoto
APPELLO DI SOLIDARIETA’ ALLE POPOLAZIONI COLPITE DALLA TRAGEDIA DEL MAREMOTO, E A TUTTE LE COMUNITA’RESIDENTI IN ITALIA PROVENIENTI DA QUELLE AREE.
Noi realtà della solidarietà, del volontariato, dell’antirazzismo, comunità degli immigrati, gente impegnata per la pace, ci stringiamo attorno alle popolazioni che nel sud-est asiatico e in una parte dell’Africa sono state colpite in modo inedito da una tragedia che ha mietuto un numero ancora incalcolabile di vittime e in cui i sopravvissuti versano in condizioni terribili. Ci uniamo per promuovere comunemente solidarietà.
Tante persone che provengono da quelle aree colpite dalla tragedia sono immigrate in questo Paese. Per tutti loro è praticamente impossibile avere notizie dei propri cari, e vivono nella più grande angoscia o in molti casi nel dolore di una perdita certa delle persone che amano e che non sono riuscite a salvarsi. Questi nostri fratelli e sorelle vogliono tornare nei propri Paesi ma hanno difficoltà o impossibilità a farlo per tante ragioni.
solidarietà al popolo di Srilanka
Siamo vicini al popolo di Srilanka per l'immane tragedia che l'ha colpito.Siamo solidali con i fratelli e sorelle Srilankesi che trovandosi in Italia piangono da lontano parenti e amici scomparsi.
- Login to post comments
Marcia per la pace
Insieme agli auguri di buone feste è giunta alla nostra associazione l'invito a partecipare alla marcia per la pace organizzata dalla comunità di sant'Egidio.
Pace in tutte le terre
38a Giornata Mondiale della Pace:
“Non lasciarti vincere dal male, ma vinci con il bene il male”
Partecipa anche tu alla marcia promossa
dalla Comunità di Sant’Egidio per rafforzare
la volontà di pace nella nostra città e per
ricordare tutte le terre che soffrono
per la guerra e il terrorismo.
1° gennaio 2005 ore 18,30 a Piazza Dante
per raggiungere in corteo la chiesa di S. Lorenzo Maggiore, via dei Tribunali dove alle ore 19,30 ci sarà una Preghiera per la Pace