Home

Feed items

No Salvini, no razzismo: conferenza stampa a Napoli, Giovedì 4 Ottobre, ore 11, dei firmatari dell'Appello "Uniti contro il razzismo", alla Fondazione Valenzi

Cari amici e amiche,

la notizia dell'arresto di Mimmo Lucano, Sindaco di Riace, ci deve chiamare ad una forte reazione. Innanzitutto di solidarietà con chi è oggetto di questo provvedimento, e più in generale contro chi è attaccato perché solidale.

Appello per una mobilitazione nazionale antirazzista: ASSEMBLEA a NAPOLI, MARTEDÌ 9 OTTOBRE, ore 17:30, presso fondazione Giambattista Vico - Crescono adesioni, sostegno de La Repubblica Napoli

Care amiche e cari amici,

Crescono le adesioni all'Appello "Uniamoci contro il razzismo, per l'accoglienza di tutti/e senza condizioni e per la difesa della vita".

Ancora ieri, La Repubblica Napoli ha pubblicato nuovamente l'Appello, con nuove adesioni:
https://napoli.repubblica.it/cronaca/2018/09/26/news/l_onda_antirazzista...

L'edizione partenopea del quotidiano ha anche pubblicato, sull'edizione cartacea, un articolo di Gianluca Petruzzo, dandogli grande risalto: vi alleghiamo copia dell'articolo.

Una vittoria contro la dottrina Salvini

Una vittoria contro la dottrina Salvini

APPELLO aggiornato: uniamoci contro il razzismo, per l'accoglienza di tutti/e senza condizioni e per la difesa della vita. Decisioni prese all'ASSEMBLEA di domenica 23 Settembre

Riportiamo qui di seguito le decisioni prese all'Assemblea antirazzista del 23 Settembre, a Roma, e il testo emendato dell'Appello "Uniamoci contro il razzismo, per l'accoglienza di tutti/e senza condizioni e per la difesa della vita".

Dal sito www.lacomuneonline.it

------------------------------

Assemblea a Roma "uniamoci contro il razzismo"

Arte e Accoglienza: Il Museo Nazionale di San Martino a Napoli apre le sue porte agli immigrati, Domenica 23, ore 10:30

Cari amici e amiche,

continua il progetto Arte e Accoglienza che ha visto in questi anni l'opportunità per migliaia di immigrati di conoscere i luoghi più belli della città, nel segno dell'accoglienza e dell'intercultura. Dalle visite guidate al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, all'apertura del Teatro San Carlo il nostro progetto è un forte segnale di incontro, conoscenza e di scoperta reciproca proprio in un momento in cui questo Paese è avvelenato dal razzismo e dall'ignoranza.

Appello per una mobilitazione nazionale antirazzista: crescono le adesioni, sostegno de La Repubblica Napoli - AGGIORNAMENTO

AGGIORNAMENTO 22 SETTEMBRE 2018

Crescono le adesioni all'Appello antirazzista.

Hanno aderito, tra gli altri, Daniele Sepe e Viraji Prasenna.

Ecco l'elenco aggiornato delle adesioni:

APPELLO: uniamoci contro il razzismo, per l'accoglienza di tutti/e senza condizioni e per la difesa della vita. ASSEMBLEA domenica 23 settembre, a Roma, alle ore 10,30

L'Appello con le adesioni aggiornate si trova su questo link:
http://www.lacomuneonline.it/index.php?option=com_content&view=article&i...

Appello

uniamoci contro il razzismo
per l'accoglienza di tutti/e senza condizioni e per la difesa della vita

10 anni fa, la strage di Castel Volturno (CE): APPROFONDIMENTO

Qui di seguito, vogliamo pubblicare alcuni links di approfondimento sulla vicenda della strage di Castel Volturno (e sul processo in cui vennero condannati i cd. Casalesi) e sulla manifestazione nazionale antirazzista del 4 Ottobre 2008, ad integrazione del nostro comunicato per i 10 anni dalla strage:
https://www.a3f.org/it/content/10-anni-fa-la-strage-di-castel-volturno-n...

All’epoca dei fatti solo una parte delle stampa indipendente scrisse la verità.

10 anni fa, la strage di Castel Volturno: per non dimenticare

10 anni fa, la strage di Castel Volturno: per non dimenticare

Il 18 Settembre 2008, esattamente dieci anni fa, i killer del clan camorrista dei cd. “Casalesi”, guidati dal boss Giuseppe Setola (detto ’O Cecato), mascherati da agenti di polizia, facevano strage dei nostri fratelli africani a Castel Volturno (CE), al 1083 della via Domitiana in località Ischitella, davanti alla sartoria “Ob. Ob. Exotic Fashion”.

Contro il governo dell'inimicizia: riunione a Napoli, Venerdì 7 settembre, ore 18, per una convivenza possibile

Cari amici e amiche,

la crescita del razzismo, le violenze quotidiane contro gli immigrati approfondiscono un clima di odio e conflitto sempre più pericolosi.
I pestaggi di immigrati in Sicilia, i ferimenti e le aggressioni a Napoli, la vicenda della nave Diciotti con il suo carico di barbarie ci chiamano ad una reazione pronta, unitaria e diffusa. Il tessuto sociale già compromesso in anni di politiche razziste, di attacchi alla vita delle persone, è oggi accelerato da chi governa. È a rischio la convivenza tra le genti.