Home

Feed items

10 Novembre a Roma: una mobilitazione speciale che vuole il tuo protagonismo - Prossime iniziative verso la manifestazione antirazzista

Prossime iniziative verso la manifestazione antirazzista del 10 novembre a Roma

Ieri sera si è tenuta a Napoli l'assemblea del comitato promotore locale.

Questa, in connessione con l'assemblea nazionale che si svolgeva a Roma nelle stesse ore, ha ribadito il valore di un percorso che sta unendo forze importanti contro il razzismo, per scuotere la gente di questo Paese. Queste premesse preziose vogliamo consolidarle in un impegno quotidiano per un vero e proprio fronte antirazzista dove possano ritrovarsi le persone solidali che vogliono reagire.

NATIONAL DEMONSTRATION, on NOVEMBER 10th, in ROME - United and in Solidarity against the government, racism and the Salvini decree

United and in Solidarity
against the government, racism and the Salvini decree

It is time to react, mobilize and unite against the attacks of the government (to which previous minister Minniti has paved the way), against the racist escalation and the Salvini decree that attacks the freedom of all and everyone.

• For the immediate withdrawal of the security and immigration decree passed by the government. NO to the Pillon bill about family.

• Reception, welcome, hospitality and regularization for all immigrants and refugees.

MANIFESTATION NATIONALE le 10 NOVEMBRE à ROME: Unis et solidaires contre le gouvernement, le racisme et le décret Salvini

Unis et solidaires
contre le gouvernement, le racisme et le décret Salvini

Il est temps de réagir, de se mobiliser et de s'unir contre les attaques du gouvernement (auquel l'ancien ministre Minniti a ouvert la voie), contre l'escalade raciste et le décret Salvini qui attaque la liberté de toutes et de tous.

• Pour le retrait immédiat du décret sur la sécurité et l'immigration approuvé par le gouvernement. NON à la loi Pillon sur la famille.

• Accueil, hospitalité et régularisation pour tous les immigrés et réfugiés.

ASSEMBLEA a NAPOLI, LUNEDÌ 22 OTTOBRE, ORE 17:30, c/o Città del Sole, per preparare la MANIFESTAZIONE NAZIONALE DEL 10 NOVEMBRE A ROMA

AGGIORNAMENTO 20 OTTOBRE 2018:

Care amiche e cari amici,

Salutiamo con favore la notizia che Mimmo Lucano, sindaco di Riace, sarà accolto a Napoli.

In questo contesto sempre più disgregato, in questa società di estranei, che rischia di divenire sempre più una società di nemici, persino bimbe e bimbi, che sono il futuro della vita di tutte e tutti noi, vengono attaccati (siamo arrivati al punto che giornalacci razzisti e xenofobi blaterano di "invasioni" di bimbe e bimbi stranieri negli asili italiani...).

MANIFESTAZIONE NAZIONALE IL 10 NOVEMBRE A ROMA: Uniti e solidali contro il governo, il razzismo e il decreto Salvini!

Care amiche e cari amici,

Una buona notizia: l’assemblea nazionale tenutasi ieri a Roma ha visto la convergenza dei firmatari dell’Appello “Uniamoci contro il razzismo” con altri settori e realtà, provenienti da tutta Italia. Con decisione e motivazione, abbiamo trovato insieme un terreno comune per convocare una manifestazione nazionale unitaria antirazzista, la prima da quando il governo dell’odio Di Maio-Salvini si è insediato. Appuntamento il 10 Novembre, a Roma: è il momento di momento di mobilitarsi e reagire!

Verso l'assemblea nazionale dei firmatari dell'Appello “Uniamoci contro il razzismo", a Roma, Domenica 14 Ottobre, ore 10 - Solidarietà a Omar Jallow, pestato e ammanettato a Borgo Mezzanone (FG)!

Cari amici e amiche,

dopo l'importante assemblea svoltasi a Napoli martedì scorso, ci incontreremo con il Comitato promotore e i firmatari dell'Appello “Uniamoci contro il razzismo, per l'accoglienza di tutti/e senza condizioni e per la difesa della vita”, Domenica 14 ottobre, alle ore 10, a Roma, presso la Locanda Atlantide, in via dei Lucani 22 (quartiere S. Lorenzo).

Qui, in allegato, potrete trovare l’Appello, con le ultime adesioni.

Report dell'assemblea napoletana del Comitato Promotore dell'Appello "Uniamoci contro il razzismo" - Appuntamento all'Assemblea nazionale a Roma, domenica 14 Ottobre, ore 10:30!

Care amiche e cari amici,

Martedì 9 ottobre, alla riunione del comitato promotore dell'Appello Uniamoci contro il razzismo per l'accoglienza di tutti/e senza condizioni e per la difesa della vita, che ormai conta centinaia di adesioni in tutta Italia (lo trovate in allegato), si sono riunite a Napoli un centinaio di persone, espressione di uno schieramento ampio e variegato.

ASSEMBLEA dei firmatari dell'Appello Antirazzista, a NAPOLI, MARTEDÌ 9 OTTOBRE, ore 17:30, presso fondazione Giambattista Vico (via S. Gregorio Armeno 35)

Care amiche e cari amici,

Dopo la conferenza stampa della scorsa settimana (in allegato, gli articoli pubblicati su La Repubblica Napoli e sul Corriere del Mezzogiorno), la manifestazione a Riace in solidarietà al sindaco Mimmo Lucano e la marcia Perugia-Assisi (eravamo presenti ad entrambe con l'Appello), e il sostegno pubblico di artisti come Eugenio Bennato, la spinta positiva di questi giorni ci dà ulteriori ragioni per impegnarci.

Anche per questo, l'Assemblea di domani, Martedì 9 Ottobre, è un passaggio fondamentale, per decidere la continuazione di questo percorso unitario.

Conferenza stampa Appello "Uniamoci contro il razzismo", Napoli, giovedì 4 Ottobre, ore 11, c/o Fondazione Valenzi. Solidarietà a Mimmo Lucano, Sindaco di Riace

Care amiche e cari amici,

Vi alleghiamo la nostra presa di posizione nazionale in solidarietà a Mimmo Lucano, Sindaco di Riace.

Vi ricordiamo, inoltre, che domani si terrà la conferenza stampa sull'Appello "Uniamoci contro il razzismo", che vi alleghiamo, con le adesioni aggiornate.

La conferenza stampa si terrà domattina, Giovedì 4 Ottobre, alle ore 11, presso la Fondazione Valenzi, nel Maschio Angioino (al 1° piano).

CON MIMMO LUCANO, SINDACO DI RIACE, ARRESTATO PER REATO DI SOLIDARIETÀ E ACCOGLIENZA

Con convinzione esprimiamo tutta la nostra solidarietà a Mimmo Lucano, sindaco di Riace, agli arresti domiciliari per diversi e gravissimi capi di accusa relativi tutti al favoreggiamento dell'immigrazione clandestina, dopo essersi distinto in questi anni come un sindaco dedito ad accogliere le persone immigrate e i rifugiati, coinvolgendoli nella rinascita di un paese che era quasi disabitato per mancanza di lavoro.