- Rassegna stampa Manifestazioni DONNA, VITA LIBERTÀ
- Rassegna stampa sull'Appello delle e degli ambulanti di Via Bologna - Napoli
- Gli immigrati contro la criminalità: racconto della giornata del 1° Agosto 2021 a Sant'Antimo (NA) - Rassegna stampa e Foto
- VACCINAZIONI
- Rassegna stampa sulla riapertura simbolica del mercato interetnico di Via Bologna, a Napoli - 17 Aprile 2021
- Rassegna stampa sul presidio degli ambulanti del mercato interetnico di Via Bologna - 10 Aprile 2021
- CIAO MARCELLO
- Employee Regularization Norms 2020
- SULLA REGOLARIZZAZIONE 2020
- Contro il razzismo - sanatoria e libertà per tutti/e gli immigrati/e
Solidarietà e accoglienza per le genti afghane
Solidarietà e accoglienza per le genti afghane
I talebani hanno riconquistato l’Afghanistan, senza resistenza da parte dell’esercito afghano.
Numerose testimonianze dicono di atrocità che colpiscono innanzitutto bambini e donne (a cominciare da quelle impegnate per le libertà femminili: giornaliste e attiviste), e di tante vittime tra la gente comune. Questo è il frutto di venti anni di quella menzogna della “guerra umanitaria” della NATO che ha preparato la tragedia umana a cui assistiamo.
Gli immigrati contro la criminalità: racconto della giornata del 1° Agosto 2021 a Sant'Antimo (NA) - Rassegna stampa e Foto
Cari amici e amiche,
di seguito il racconto (per immagini e scritti) di una giornata importante dove il coraggio e la dignità hanno vinto contro la paura e la violenza.
Sappiamo che non basta un momento, e per questo chiamiamo tutte le realtà solidali che ci hanno sostenuto, le personalità del mondo religioso, sindacale e associativo che hanno aderito, a mantenere alta l'attenzione verso questa vicenda.
È pur vero che il coraggio degli immigrati e l'unione della gente solidale che hanno segnato la giornata ci fanno ben sperare.
- A3F Napoli's blog
- Login to post comments
- Read more
Contro la criminalità impariamo dagli immigrati - Crescono il sostegno e le adesioni alla manifestazione di Domenica 1° Agosto, ore 18, a Sant'Antimo (NA)
Care amiche e cari amici,
cresce la solidarietà con i fratelli e le sorelle immigrati del Bangladesh.
Il loro esempio coraggioso può e deve essere per tutti una possibilità di reagire ad un clima di violenze che tutti viviamo. Dagli omicidi razzisti alle stragi in mare alla criminalità diffusa.
Salutiamo l'adesione della CGIL Napoli che è arrivata in queste ore e che si aggiunge alle tante associazioni che hanno già aderito.
Anche alcuni amici giornalisti solidali stanno dando rilevanza all'iniziativa.
Manifestazione di solidarietà ai fratelli e sorelle bengalesi - Sant'Antimo (NA), domenica 1° Agosto, ore 18
AGGIORNAMENTO 31 LUGLIO 2021:
Salutiamo l'adesione della CGIL Napoli che è arrivata in queste ore e che si aggiunge alle tante associazioni che hanno già aderito.
---------------------------------------------
Care amiche e cari amici,
Le nostre sorelle e i nostri fratelli bengalesi in provincia di Napoli (a Sant'Antimo, Casandrino, Grumo Nevano, Frattamaggiore), stanno unendosi e organizzandosi per reagire alla violenza e poter vivere bene e in pace.
Da un po' di tempo, un gruppo di criminali li sottopone a continue vessazioni.
Difendiamo la vita e l'umanità! Contro il razzismo assassino! - Presa di posizione sull'omicidio di Youns El Bossettaoui
DIFENDIAMO LA VITA E L’UMANITÀ
CONTRO IL RAZZISMO ASSASSINO
La sera del 20 luglio, Youns El Bossettaoui, 39enne di origini marocchine, è stato ucciso con una pistola da Massimo Adriatici, esponente della Lega di Salvini, e assessore alla Sicurezza del Comune di Voghera (Pavia).
Questi, già soprannominato “lo sceriffo”, era solito spaventare e intimidire con la sua arma le persone, come vari testimoni affermano.
Basta stragi in mare! Iniziativa antirazzista a Napoli - Venerdì 16 luglio, ore 11, via Bologna
Cari amici e amiche,
i nostri simili continuano a morire nel mar Mediterraneo e purtroppo un silenzio assordante sembra avvolgere questa immane tragedia.
Per rompere l'indifferenza e difendere la vita ci ritroveremo a Napoli, in via Bologna, venerdì 16 luglio, alle ore 11.
Siete tutte e tutti invitati!
-----------------------------
Basta stragi in mare! Difendiamo la vita!
Migliaia di nostri simili nel tentativo di fuggire da guerre e miserie perdono la vita nel mar Mediterraneo.
Basta stragi in mare! Difendiamo la vita, difendiamo l’umanità
BASTA STRAGI IN MARE
DIFENDIAMO LA VITA
DIFENDIAMO L’UMANITÀ
Ancora un naufragio, ancora vite umane spezzate mentre cercano di raggiungere l’Europa per mettersi in salvo.
È avvenuto al largo della Tunisia questa volta, per 43 persone che hanno trovato la morte, ma purtroppo sono migliaia le vittime delle frontiere degli stati e delle loro leggi criminali.
VACCINAZIONI
Anche chi non ha il soggiorno o la residenza ha diritto alle prestazioni mediche essenziali e urgenti, chiedendo, al posto del codice fiscale, un codice STP (Straniero Temporaneamente Presente) o un codice ENI (Europeo Non Iscritto) e una tessera valida 6 mesi: lo si fa al momento in cui si ha bisogno di una prestazione medica, o all’Anagrafe Assistiti dell’ASL competente per territorio, firmando una “dichiarazione di indigenza” (in cui si dichiara di non avere mezzi economici).
Solo in alcune regioni italiane è possibile prenotare la vaccinazione con il codice STP o ENI:
- A3F's blog
- Login to post comments
- Read more
Assemblea a Napoli, 25 giugno, ore 18;30 - UNIAMO LA SOLIDARIETÀ CONTRO IL RAZZISMO - Sanatoria e regolarizzazione per tutti/e
UNIAMO LA SOLIDARIETÀ CONTRO IL RAZZISMO
Sanatoria e regolarizzazione per tutti/e
Volantino del Forum "Indivisibili & Solidali" di Napoli: NO ALLA TRUFFA DELLO STATO! SANATORIA SUBITO!
NO ALLA TRUFFA DELLO STATO
SANATORIA SUBITO
La regolarizzazione che il precedente governo aveva varato si è dimostrata una truffa e un fallimento disastroso che pesa sulla vita delle persone.
La truffa è nel fatto che oltre 200 mila persone ad oggi, pur avendo fatto richiesta e avendo pagato di tasca propria contributi e tasse, si trovano senza un soggiorno. Intanto sono esposti allo sfruttamento e alla precarietà senza avere un orizzonte certo.