Home

Feed items

QUANTO VALE LA VITA DI UN RFUGIATO? - Un profugo ospitato in un hotel ieri è stato accoltellato a Napoli

Comunicato A3F:

Quanto vale la vita di un rifugiato?

Questa è la tragica domanda che rivolgiamo a tutti dopo l'aggressione razzista e criminale che ha colpito un nostro fratello rifugiato a Napoli.
Ieri intorno alle tre del pomeriggio presso l'hotel Kristall in via Torino uno dei profughi ospitati in quella struttura è stato accoltellato proprio da una persona che lavora nello stesso hotel. Il motivo è quello dell'odio razziale. Non è la prima volta che ciò avviene in questa struttura e tante sono state le denunce che finora abbiamo raccolto di continue vessazioni e maltrattamenti.

Manifestazione degli ambulanti a Napoli venerdi 16 marzo 2012

A TUTTI GLI AMBULANTI: GENTE ONESTA DI NAPOLI

Rifugiati in cattedra a Bologna con l'A3F

http://video.repubblica.it/edizione/bologna/la-
lezione-dei-profughi-scappati-dalla-libia/88817/87210

http://www.
ilfattoquotidiano.it/2012/02/23/profughi-africani-cattedra-giorno-
dramma-migranti-storia-contemporanea/193227/

http://bologna.repubblica.
it/cronaca/2012/02/22/news/scappati_dalla_guerra_in_libia_faranno_lezione_all_universit-
30306358/

Ad un anno dalla caduta di Mubarak continuano le lotte dei popoli solidarietà con le rivoluzioni in Egitto e Siria

A UN ANNO DALLA CADUTA DI MUBARAK CONTINUA LA LOTTA DEL POPOLO EGIZIANO E LA NOSTRA A FIANCO DEI POPOLI CONTRO I REGIMI OPPRESSIVI

Lettera di padre Zanotelli contro gli sgomberi della giunta De Magistris contro i venditori ambulanti

IL GRIDO DEGLI AMBULANTI DI NAPOLI
In un momento così grave di crisi economica, di mancanza di lavoro e di strapotere della camorra, non ci voleva proprio a Napoli questa storia degli ambulanti,'spazzati' via da piazza Garibaldi, da corso Umberto, da via Toledo e dal Vomero. E questo su ordinanza del 4 agosto scorso del Sindaco Luigi De Magistris.Quante manifestazioni,sit-in, colloqui in questi mesi, con gli assessori del

Petizione ai Ministri Riccardi e Cancellieri per un permesso di soggiorno umanitario per i profughi dalla Libia

PETIZIONE
Ci rivolgiamo alle Autorità Politiche ed amministrative di questo paese.
In particolare al Presidente del Consiglio, al Ministro dell’Interno, al Ministro della Cooperazione e dell’Integrazione, al Presidente della Commissione Centrale per il riconoscimento dello Status di Rifugiato e ai Presidenti delle Commissioni Territoriali.