Home
  • Sant'Antimo: Non solo un pranzo...

    Il pranzo a cui abbiamo invitato la gente di Sant'Antimo e tanti antirazzisti venuti da ogni parte della Campania è qualcosa di più del mangiare insieme: è spezzare le stesso pane, essere amici e scoprirsi simili pur nelle differenze.

  • Sant'Antimo: Un giorno insieme

    Circa 400 persone hanno riempito il caseggiato di via Sambuci 9 luogo in cui si svolgeva l’iniziativa degli immigrati “un giorno insieme... a casa nostra nessuno è straniero e tutti saranno accolti”.
    Dopo l’assemblea, in cui c’è stata una corretta informazione sulle reali condizioni di vita dei fratelli immigrati e sull’abuso commesso dai vari poteri amministrativi nel proporre uno sgombero senza alternative, è stata presentata una lettera all’assessore regionale all’immigrazione che sarà consegnata dagli immigrati il giorno 19 alla conferenza regionale sull’immigrazione che si terrà a Napoli.

  • Un giorno insieme a Sant'Antimo: pullman da Napoli

    Per partecipare alla giornata di mobilitazione insieme ai fratelli e alle sorelle di Sant'Antimo, domenica prossima 14 febbraio, è stato organizzato un pullman da Napoli.

    Il pullman partirà alle ore 9 e 30 da Piazza Garibaldi. E' richiesto un contributo di 4 €.

    Per informazioni: napoli@a3f.org - 339 1625513

    Guarda la puntata della trasmissione RAI Crash dedicata alla lotta dei fratelli a Sant'Antimo: http://www.crash.rai.it/sito/scheda_puntata.asp?progid=963

  • Sant'Antimo (NA): Un giorno insieme

    A CASA NOSTRA NESSUNO E’ STRANIERO E TUTTI SARANNO ACCOLTI

    Siamo gli immigrati di via Sambuci a Sant'Antimo (NA). Siamo stati sfrattati con violenza e senza alternative dal Comune che tra l’altro dice di essere per la “non violenza e l’accoglienza incondizionata”.
    Da oltre 4 mesi grazie alla nostra lotta resistiamo nelle nostre case in condizioni difficili. Infatti il proprietario di casa, evidentemente in accordo con le amministrazioni competenti, ci ha anche staccato l’acqua.

  • S.Antimo (Napoli) Domenica 20 dicembre 2009

    Per la prima volta nelle strade del piccolo centro della provincia di Napoli si sono riversati oltre 500 immigrati. La manifestazione organizzata dall’Associazione 3 Febbraio con le comunità degli immigrati della zona ha visto la partecipazione dell’ARN (Associazione nazionale dei rifugiati di Pianura) e dell’Associazione “ Dadaghezo”. Gli immigrati hanno sfilato contro il razzismo per l’accoglienza, per un “Natale di tutti i colori” per il rispetto e la dignità come molti slogan ripetevano.