Home

1° Maggio a Napoli

1° Maggio di incontro, accoglienza e dialogo
SOLIDARIETÀ COME IMPEGNO ALTERNATIVO
Piazza del Gesù Napoli

In questo momento c’è più che mai bisogno di affermare il valore e la pratica dell’accoglienza e della solidarietà umana a fianco dei nostri fratelli e delle nostre sorelle immigrate che stanno cercando di raggiungere coraggiosamente questo paese.
Tutti gli stati occidentali mostrano il loro vero cinismo razzista mentre scatenano l’ennesima guerra in Libia e parlano ipocritamente di missione umanitaria. Il governo italiano rifiuta di accogliere le persone che hanno lottato e stanno lottando per la libertà per cacciare tiranni e dittatori o scappano dalle guerre: le rinchiude, le costringe in condizioni disumane e le respinge. La situazione è drammatica. La politica dei respingimenti e le leggi razziste stanno provocando la morte di centinaia di nostri simili. Possiamo unirci e reagire per affermare la vita e la dignità umana contro la barbarie. Possiamo unirci in ragione del principio che la Terra è di tutti e NESSUNO è straniero.
I Comitati Solidali e Antirazzisti fanno appello in particolare a tutte le comunità degli immigrati, alle associazioni del volontariato, ai gruppi e alle singole persone che credono e sono diversamente impegnati su valori positivi a costruire insieme la giornata nazionale del 1° maggio con gli appuntamenti di Napoli, Palermo e Milano.
Chiediamo a tutte le realtà e alle persone solidali di aderire al 1° maggio con l’intento di costruirlo come momento di incontro, dialogo e conoscenza unendoci sui valori della solidarietà e dell’accoglienza.
Come Comitati Solidali e Antirazzisti stiamo costruendo il 1° maggio su questi contenuti:
• appoggiamo l’insorgenza dei popoli contro l’oppressione
• per la libertà, la dignità e l'autodeterminazione dei popoli
• accoglienza umana contro ogni forma di razzismo e discriminazione
• affermiamo i bisogni umani contro la prepotenza padronale e governativa

Programma
● 11.00 - 13.30 : ASSEMBLEA PUBBLICA
1° maggio di incontro: solidarietà come impegno alternativo
introdotta dai Comitati Solidali e Antirazzisti
● 13.30 - 15.00: pranzo solidale e comunitario
● dalle 15.30 alle 20: musica teatro e spettacoli di strada
(Tra gli altri partecipano: Collettivo teatrale Acca – gruppo musicale Malaika – gruppo musicale Rom – Artisti di strada)
●Letture teatrali a cura di Prospettiva Edizioni
●Visita guidata ai silenti (non troppo) protagonisti architettonici in piazza
● 16.30 - 18.30: ATTIVIAMO L’ACCOGLIENZA
Incontro organizzato dall’Associazione antirazzista e interetnica “3 febbraio” tra le realtà e le persone che vogliono realizzare l'accoglienza attiva e concreta.
● 20.00: chiusura della giornata
● spazio bimbi : giochi, giocoleria, musica e tanti palloncini.

▪ promuovono i Comitati Solidali e Antirazzisti▪
▪ prime adesioni: CSA S.Maria La Nova, CSA Arte-teca, CSA Solidarietà:kestè, CSA Artisti, CSA Portici, CSA Vomero, Associazione Illimitarte (Villaricca), Associazione antirazzista e interetnica “3 febbraio”, Socialismo rivoluzionario, Coordinamento nazionale StopRazzismo, CIB Unicobas, Partito umanista, Mani Tese (Napoli), Ass. Le Saiden, Ass. Prometeo (contro ogni forma di tortura) (NA), Don Tonino Palese (NA).Ass. Libera (NA), padre Carlo D’Antoni (Siracusa), Comunità di poveri di strada (Siracusa), Collettivo teatrale Acca (Pagani), Malaika (NA), Comitato cinema e diritti(NA),associazione culturale femminile Euphoria ( NA),Sergio d’Angelo(pres. GESCO), GESCO, Associazione Campo Libero.

Ogni associazione che aderisce può disporre di uno spazio con uno stand per presentare le proprie iniziative e offrire il proprio materiale. La giornata è completamente autofinanziata perciò chiediamo a tutti una donazione.
Per adesioni: csa.napoli@hotmail.it – tel. 349.0804874 – 333.6706813- 3465708065